Chi siamo

Il gruppo di auto mutuo aiuto online per l’elaborazione del lutto è gestito dai facilitatori volontari di FILE, Fondazione Italiana di Leniterapia.

FILE è un’organizzazione no profit fiorentina nata nel 2002 e attiva nell’ambito delle Cure Palliative. Grazie ai suoi operatori sanitari e ai suoi volontari, FILE offre assistenza gratuita ai malati cronici in fase avanzata o terminale e accompagna la famiglia sia durante il percorso di malattia sia nella dolorosa fase successiva alla perdita.

Per affrontare il lutto di una persona cara, FILE offre varie forme di supporto e ascolto: servizi come lo sportello di ascolto psicologico, anche per i più giovani, e gli incontri con gruppi di auto mutuo aiuto, possono fare la differenza e sostenere queste persone nella difficile prova che stanno affrontando. È importante chiedere aiuto senza il timore di essere respinti o giudicati, soprattutto in un momento come quello che stiamo vivendo, in cui dire addio ad un parente o un amico che è venuto a mancare, anche se non a causa del Covid-19, da momento di raccoglimento e di omaggio qual’era, è diventato qualcosa da fare in fretta, da lontano.

I gruppi di auto mutuo aiuto

Poter disporre del sostegno dei gruppi di auto mutuo aiuto per l’elaborazione del lutto può agevolare il passaggio attraverso questa difficile fase della vita. Attraverso l’ascolto, il dialogo ed il confronto reciproci, i gruppi aiutano a comprendere meglio la propria sofferenza, a trovare il modo per attraversarla, ad individuare le risorse necessarie per trasformare il dolore in una nuova possibilità di vivere pienamente la propria vita.

FILE ha creato nel 2008 il primo gruppo di auto mutuo aiuto vis-à-vis. Oggi sono diventati cinque, attivi a Firenze, a Scandicci, a Rifredi e a Prato.

Dall’inizio del mese di Marzo, i gruppi di auto mutuo aiuto hanno sospeso i consueti incontri settimanali vis-à-vis ma non si sono fermati: gli appuntamenti sono diventati telematici, utilizzando programmi per le video-chiamate condivise e le chat su WhatsApp.

Questo gruppo online è un forum privato e moderato in cui è possibile mantenere l’anonimato, e rientra in queste nuove possibilità offerte a chi desidera ricevere supporto.

Vuoi conoscerci meglio? Guarda i video!